Il ritorno del mito del western italiano e dei film di Bud Spencer e Terence Hill. Le scazzottate più iconiche, le battute che hanno fatto la storia e l’indimenticabile dune buggy rossa con cappottina gialla tornano a far sognare gli appassionati di Bud Spencer e Terence Hill. Sono ufficialmente iniziate le riprese di ‘…e continuano a mangiare fagioli’, il docufilm …
Lo chiamavano Trinità… da Campi a Camerata Nuova
Una settimana, due feste: a Campi di Norcia e a Camerata Nuova, per vivere le atmosfere di Lo chiamavano Trinità…. Umbria, un territorio di una bellezza indescrivibile tanto quanto le ferite che si porta dentro dopo il sisma del 2016. Una frase che rimane impressa nella mente è Back to Campi lo slogan della Proloco che è molto più che …
Al Napoli Comicon come al WWE con Terence Hill e Bud Spencer
Napoli è la città natale di Bud Spencer, quindi è stato entusiasmante portare il ‘BeanShow‘ a Napoli Comicon. Si tratta di un Festival internazionale che in media conta oltre 150 mila visitatori ogni anno. Essendo conosciuto anche come pop culture festival, non potevano mancare due icone popolari come Terence Hill e Bud Spencer . In tutto questo cosa c’entra la WWE …
Dietro le quinte del Cinema nasce un romanzo: Expiatio
Più che di Cinema dobbiamo parlare di Metacinema. Infatti entrare nel mondo di Expiatio significa parlare di Davide Mancori. Mancori è un cognome che porta con sè un’importante parte della Storia del Cinema. Pensando ad Alvaro, zio di Davide, il pensiero va ad esempio a Totò, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Marcello Mastroianni e Pier Paolo Pasolini. È stato fondatore …
Riccardo Pizzuti oggi è ancora …più forte ragazzi!
Se Bud Spencer è il ‘Gigante Buono’, Riccardo Pizzuti è il ‘Cattivo… Buono’! La sua personalità è l’antitesi dei Personaggi che nel tempo il Cinema gli ha fatto interpretare. Quello che unisce ciò che è in realtà con le sue interpretazioni è la simpatia. Infatti, effettivamente, nei film con Terence Hill e Bud Spencer ha saputo rendere simpatici gli antipatici. …
Libri e Cinema – Dalla Libreria Mondadori ad un caffè con Fiorello
Alla Libreria Mondadori Via Piave di Roma la presentazione dei progetti editoriali si è trasformata in momenti di dialogo tra la narrativa dei Libri e Cinema… ma come è avvenuto che da Terence Hill e Bud Spencer si sia arrivati a Fiorello? Il racconto ha letteralmente preso forma dalla fantasia alla realtà. ‘I fagioli comunque… erano uno schifo‘ è un …
Bud e Terence conquistano Gamics Cesena con il BeanShow
C’è una citazione che può racchiudere l’essenza della rappresentazione di Bud e Terence con il BeanShow. Avete presente quando ne ‘Il buono, il brutto e il cattivo’ Clint Eastwood dice: “Ogni pistola ha la sua voce e questa la conosco.” Ecco: potremmo dire allo stesso modo che ogni BeanShow ha una sua voce, differente da ciò che è stato precedentemente. …
Il Festival del Cinema Western: Trinità Days
Il 1° Festival del Cinema Spaghetti Western si è tenuto a Camerata Nuova. È una dimensione con riflessi del celebre paesino Agua Caliente, in cui si addentra Clint Eastwood in ‘Per un pugno di dollari’. Certamente molto più accogliente, tuttavia quando si entra nelle vie il vento echeggia atmosfere del West. Si parla di uno scenario che parte da Trinità …
Viaggio tra i film western – In ‘Mostra’ per il libro di Marcello Vicini
Possono i film western esistere in un’epoca Social? Naturalmente sì! I Social in questo caso sono stati fondamentali, per creare rete. Una rete dove abbiamo incontrato la fantasia e l’entusiasmo di Marcello Vicini. Il suo lavoro è impossibile non notarlo, si può approfondire nel sito dedicato: www.ifagiolicomunqueeranounoschifo.com. Un’avventura in cui si è fatto accompagnare sia a livello immaginario che reale …
Continuavano a chiamarlo Trinità …e continueranno – Il Brand B&T
‘Lo chiamavano Trinità…’ e ‘…continuavano a chiamarlo Trinità’, sono titoli che echeggiano da sempre in modo altisonante. Due film di una filmografia che è passata di generazione in generazione, arrivando ai giorni nostri. Un po’ come una canzone popolare, non risentono del tempo e dello spazio. Ognuno di noi ha un ricordo diverso legato a questi film, ma un unico …