Passioni ed emozioni hanno colorato un weekend di onore alla persona di Carlo Pedersoli, con la prima via e statua italiana dedicata all’attore e al mito.
Molte parole potrebbero tentare di tracciare il sentimento che si è respirato nell’aria, tra le persone presenti sia fisicamente che attraverso i social.
Più che le parole sento che una immagine potrebbe descrivere più di tutto il messaggio finale, realizzata da un abile fotografo di Repubblica:
![](http://www.btstylepictures.com/wp-content/uploads/2019/06/foto_-via-bud-spencer.jpg)
Sembra quasi che in questo cartonato, a distanza ci indichi la “via”.
Una strada da seguire.
Un nuovo percorso, che affida ai fan e alle future generazioni ai quali è riuscito a dare un prezioso esempio sia come sportivo che come attore, dimostrando la grandezza della semplicità trovando così un posto nel cuore di tutti.
La sua immagine è diventata parte dell’immaginario di tutti, portando con sè l’iconografia dell’eroe buono dai valori morali sani e forti tanto quanto i suoi pugni.
Per tutto questo,
Grazie Bud Spencer!
E il ringraziamento va al sentimento crescente, sempre più presente nella realtà con questo weekend, unico e indimenticabile, vissuto nei Comuni di Fontevivo e Livorno assieme a
La presenza morale di Terence Hill
Cristiana, Diamante e Giuseppe Pedersoli
Maurizio degli Oliver Onions
Andrea Lucchi
Tommaso Fiazza
Matteo Agoletti
Emma Pincella
Gli Heyse’s brothers con il Terence Hill Museum
Matteo e lo staff dello Spencerhill Festival
Dune Buggy Band
Il sentore nell’aria dei Los Hermanos
Riccardo Minetti
Fabrizio Galli
Gianluca e Stefano
Antonietta & Francesco
Giulia
…e la piacevole compagnia di Nunziella, Marco, Derek e tutti i presenti che ho avuto il piacere di incontrare, tra volti conosciuti e nuove conoscenza a cui stringere la mano!
Con affetto,
Alberto